L’e-commerce o online shop è diventato una parte solida dell’economia odierna. Anche le abitudini di acquisto dei consumatori vanno nella stessa direzione. La comodità d’acquisto e della consegna a domicilio, restrizioni COVID, hanno fatto dell’e-commerce una delle attività più redditizie e sicure le quali conviene intraprendere.

La spinta ulteriore che ha fatto volare l’e-commerce è stata anche l’evoluzione della sicurezza dei sistemi di pagamento, l’infinita varietà di articoli disponibili (data l’assenza di magazzino e i prezzi sempre più concorrenziali.

INDICE:

  1. Cos’è l’e-commerce
  2. Stabile organizzazione del tuo e-commerce in Slovenia e le regole da seguire
  3. Cosa serve per aprire un e-commerce in Slovenia
  4. Fornitura dei prodotti
  5. Piattaforme per il tuo e-commerce
  6. Requisiti e l’iter per l’e-commerce all’estero

 

Cos’è l’e-commerce

L’apertura di un negozio online è più semplice, celere ed economica di un negozio fisico. Però anche attivare l’avvio di un e-commerce non è una azione da fare alla leggera.

Cos’è l’e-commerce

Per costruire un e-commerce di successo bisogna avere un’idea di attività vincente, studiare un prodotto o servizio effettivamente richiesto dai consumatori, originale e con il prezzo concorrenziale. Un e-commerce bisogna pianificarlo, studiarlo e decidere in quale giurisdizione o paese conviene registrare la tua attività.

Al giorno d’oggi è impensabile gestire anche un negozio fisico di successo senza essere contemporaneamente presenti sul web. Quindi nei passaggi successivi ti consiglieremo come avviare il tuo e-commerce all’estero, gli stessi consigli rimangono validi anche se hai già un negozio classico avviato ma vuoi ampliare la propria visibilità ed i propri guadagni creando un online shop che andrà in convergenza con la tua attività fisica.

 

Stabile organizzazione del tuo e-commerce in Slovenia e le regole da seguire

Nell’e-commerce all’estero o altre attività di vendita online la configurazione di stabile organizzazione non è semplice individuarla. Le attività online spesso non dispongono di una struttura fisica e stabile.

e-commerce in Slovenia e le regole da seguire

Quindi nel business dell’e-commerce non esiste effettivamente una definizione unica che definisce e cosa viene inteso come stabile organizzazione.

L’OCSE in materia di commercio elettronico e la stabile organizzazione riporta come segue: “Commercio elettronico si intende una sede fissa di affari con la quale la società esercita in parte o in tutto la sua attività commerciale.”

Facciamo chiarezza su alcuni scenari e come costituire la stabile organizzazione del tuo e-commerce in Slovenia:

  • Cosa è la sede fissa di affari: Di solito, significa nell’esistenza di una sede societaria fissa comprese le infrastrutture, attrezzature ed il personale necessario per lo svolgimento dell’attività.
  • Quale è la differenza tra il sito web ed il server: In primis il sito web del tuo e-commerce non costituisce una stabile organizzazione. Il server è una unità specifica e fisica e dalla quale dipende lo svolgimento della tua attività. Il server è posizionato in un determinato e certo luogo. La tua società in Slovenia affitta uno spazio in locazione d’uso continuato e su esso collochi il tuo sito di e-commerce. Quindi la legge prevede che insieme al sito web il server costituisce la STABILE ORGANIZZAZIONE IN SLOVENIA. Il server ovvero il server-service è una unità fisica definita dimostrabile, da cui ne dipende lo svolgimento dell’attività, posizionata in una location specifica e investigabile.
  • Logistica e magazzino: Su questo argomento bisogna studiare caso per caso e pianificare la esatta soluzione per non alterare la posizione fiscale del tuo e-commerce.
  • Risorse umane e gestione del personale: Il nostro consiglio è di pianificare attentamente in base alle peculiarità del tuo e-commerce la posizione delle risorse umane. AziendaSlovena oltre che alla selezione del personale italiano in Slovenia si occupa anche d’affitto del back office dal remoto (ubicato in Slovenia). Una soluzione che ti permetterà di avere a tutti gli effetti una stabile organizzazione in Slovenia gestibile dal remoto.

 

come costituire la stabile organizzazione del tuo e-commerce in Slovenia

 

Quindi a cosa devi stare attento per non incorrere in situazioni anomale e per non alterare la posizione del tuo e-commerce?

Se deciderai di gestire il tuo e-commerce tramite una società slovena, studia l’asset societario, insieme ti aiuteremo ad avere una posizione fiscale solo slovena e sicura. Di seguito l’elenco come assicurarsi di avere un’organizzazione stabile in Slovenia:

  • Costruisci o modifica il tuo sito di e-commerce direttamente all’estero o modificalo dal paese dove hai la residenza e conserva la fattura del servizio.
  • Utilizza sempre un servizio di server ubicato in Slovenia il quale verrà gestito da un web master sloveno. Ovviamente tutto il servizio sarà svolto in lingua italiana. Il sito web dell’e-commerce gestirà cosi le fatturazioni ed ordini dalla Slovenia. Qua avrai anche la possibilità di lavorare in esenzione d’IVA se venderai B2B alle società UE e non (anche in dropshipping). Se fatturerai alle persone fisiche ovviamente dovranno essere con l’IVA esposta del paese estero.
  • Per le risorse umane che ti aiuteranno a gestire l’e-commerce è opportuno studiare la migliore soluzione con i nostri consulenti fiscali per trovare la soluzione più sicura, economica ed efficace.
  • La logistica e magazzino possono essere propri o esterni ma sono comunque più convenienti che in Italia.

 

cosa devi stare attento

 

Cosa serve per aprire un e-commerce in Slovenia

Come ti abbiamo già accennato dovrai studiare il mercato di riferimento e realizzare il tuo progetto di business. Questo passaggio sarà indispensabile per studiare la tu concorrenza (globale) presente sul web, individuare i tuoi clienti primari e specializzarti su un prodotto o servizio per rispondere alla richiesta di una parte di mercato non ancora totalmente soddisfatta dalla concorrenza.

Dopo avere stabilito il target di riferimento dovrai realizzare un approccio o un modello, detto anche format, performante e scegliere i prodotti ottimali per sodisfare le necessità di quella parte di mercato che hai scelto.

Vorremmo ricordarti che è sempre utile scegliere come oggetto del proprio e-commerce qualcosa che intercetti le tue passioni personali, esperienze delle tue attività precedenti, la tua formazione per cominciare con offrire un prodotto o servizio professionale e competente dato che questa professionalità l’hai guadagnata con le tue precedenti attività o passioni.

Durante i passi antecedenti al lancio del tuo e-commerce dovrai costruire un tuo business plan, analizzare i costi per l’esecuzione, previsione dei ricavi ed anche i tempi di rientro dell’investimento iniziale, le strategie di promozione e forma del prezzo. Quindi bisogna trovare i giusti fornitori per la merce, guardando sempre il rapporto qualità-prezzo e tempi di consegna.

Cosa serve per aprire un e-commerce in Slovenia

 

Fornitura dei prodotti

Per la scelta del tuo prodotto devi tenere in considerazione la mission e l’oggetto del tuo e-commerce. Di norma la maggior parte degli operatori si rifornisce presso grossisti, direttamente dalle aziende produttrici, artigiani o addirittura multinazionali che offrono i prodotti in conto vendita o tramite sempre più popolare sistema di dropshipping.

Soprattutto la vendita di prodotti in conto vendita e dropshipping ti permetteranno di avere importanti agevolazioni perché pagherai i prodotti solo dopo l’effettiva vendita e l’incasso. Di solito con questo meccanismo avrai a disposizione anche il magazzino centralizzato e la logistica, spedizioni e resi dei prodotti a carico della ditta fornitrice.

Questo modello ti ridurrà in modo consistente l’investimento iniziale perché non dovrai avere un magazzino proprio, non ti servirà acquistare la fornitura iniziale dei prodotti e non ti servirà creare ed organizzare un servizio di logistica proprio.

 

Piattaforma per il tuo e-commerce

Piattaforma per il tuo e-commerce

La costruzione della tua piattaforma dell’e-commerce è molto simile alla costruzione di un web page o meglio un portale. Quindi dovrai acquistare un dominio, seguendo le ovvie regole della SEO. Questo è l’inizio per una buona posizione nelle ricerche effettuate sui motori di ricerca (un consiglio banale potrebbe essere un nome senza punti e trattini). Il nome deve contenere un marchio e possibilmente qualche parola chiave che distingue il tuo business primario o la tipologia dei prodotti che venderai.

Dopo la registrazione del dominio e del nome dovrai acquistare un hosting, il servizio sul quale posizionerai il tuo e-commerce sul web.

Segue la parte più impegnativa ovvero la creazione di una piattaforma di e-commerce. Il servizio dovrai commissionarlo ad un web designer o acquistare una piattaforma di e-commerce precostruita. Nella piattaforma dovranno essere ovviamente presenti anche i sistemi per gli acquisti ed i pagamenti online. Lo stesso sistema ti permetterà di monitorare sistematicamente le vendite e la disponibilità del magazzino.

Se vorrai essere strutturato come i migliori competitor di e-commerce presenti sul mercato dovrai avere sulla piattaforma sistemi di pagamento sicuri, avere una sezione per l’assistenza degli after sales e per la gestione degli eventuali reclami. È utile avere anche una sistema per i feedback sul servizio per incrementare affidabilità del brand mediante recensioni dei tuoi clienti.

Gli strumenti necessari per avviare il tuo business di e-commerce, sono un piccolo ufficio (spesso ubicato nel polo tecnologico, per motivi di spese irrisorie e connettività più performante).  Uno o due pc di medio livello. Connettività, telefono ed altri prodotti di cancelleria ordinari. Non scordarti se avrai il magazzino proprio di avere a disposizione gli imballaggi per i prodotti che li proteggeranno durante il trasporto.

Piattaforma per il tuo e-commerce

 

Requisiti e l’iter per l’e-commerce all’estero

Diciamo che l’iter burocratico per costituire il tuo e-commerce all’estero è simile a quello per aprire un negozio fisico con l’opportunità di decidere la giurisdizione dove registrare la tua attività. Ovviamente nel negozio fisico devi registrare l’attività nel paese nel quale è ubicato, nel e-commerce invece scegli tu dove costituire la società che le farà da capo indifferentemente dove tu voglia spedire i tuoi prodotti. Quindi in poche parole ti conviene aprire il tuo e-commerce in un paese con la tassazione più favorevole.

In ogni caso dovrai:

  • Aprire una partita IVA nel paese dove deciderai di avere una stabile organizzazione.
  • Iscriverti al registro delle imprese.
  • Aprire le posizioni fiscali nel paese dove registrerai la tua attività.

Attenzione inoltre a rispettare i requisiti professionali e legali della specifica tipologia di servizi o prodotti che venderai. Se venderai prodotti assicurativi dovrai avere la licenza di promotore assicurativo o broker, se venderai alimenti bisognerà ottenere le abilitazioni HACCP. Per questo motivo un serio studio di consulenza estero come AziendaSlovena provvederà a considerare tutte queste peculiarità nella costituzione del tuo business di e-commerce.

 

Quali sono i primi passi da fare?

Quali sono i primi passi da fare?

Cerchiamo di analizzare i costi per gruppi:

  • Costituzione o acquisto di una società. Puoi scegliere la ditta individuale o la più comune la SRL, dipende dal fatturato che prevedi. Ricorda che se vorrai acquistare è vendere all’estero la ditta dovrà ottenere la partita IVA VIES per lavorare in tutta la UE in esenzione d’IVA.
  • Trovare una soluzione vantaggiosa per la tua piattaforma di e-commerce, incluso il sito web e ottimizzazione SEO.
  • Scegliere i servizi o prodotti che venderai e la prima fornitura di merce con il magazzino proprio oppure se decidi di lavorare in dropshipping.
  • Sponsorizzazione: presenza sui social, banner AdWords ed altra pubblicità dipende da quanto tu vorrai investire mensilmente e che risultati desidererai ottenere. Comunque per la parte pubblicitaria la soluzione ottimale è avvalersi di una agenzia specializzata la quale seguirà le tue campagne di marketing efficaci ed economiche.
  • Hardware ovvero i pc, server, router, telefoni in quanto non li possiedi già.

In ogni caso la soluzione migliore per studiare la giurisdizione dove registrare la tua attività è l’affiancamento degli esperti del settore.

Molte agenzie specializzate ti permettono di aprire un tuo e-commerce a 360 gradi, dalla costituzione della società estera fino ai servizi di logistica con un investimento iniziale contenuto.

 

FONTI:

https://ec.europa.eu/growth/sectors/tourism/business-portal/understanding-legislation/legal-regulations-e-commerce_en

https://ec.europa.eu/growth/sectors/tourism/business-portal/understanding-legislation/legal-regulations-e-commerce_en

http://www.italiaue.it/societa/vendere-estero-europa-ecommerce/

https://www.ecnews.it/quali-elementi-caratterizzano-stabile-organizzazione-ai-fini-iva/

https://www.fisconews24.com/stabile-organizzazione-definizione-e-caratteristiche/

https://www.fiscoetasse.com/blog/la-stabile-organizzazione-in-italia-profili-normativi/

Image

Richiedi più informazioni

Mandaci un messaggio o chiamaci al numero 389 099 2037 (anche WhatsApp).