Vivere in Slovenia: guida completa
La Slovenia oltre ad essere una meta turistica, si sta proponendo sempre di più come uno stato dove trasferire la propria residenza, residenza fiscale, vivere ed intraprendere un’attività. Imprenditori, pensionati e giovani Italiani hanno notato che vivere in Slovenia può essere una risposta ai problemi con i quali si interfacciano in Italia.
La Slovenia, essendo uno stato membro dell’EU, parte dell’eurozona, area Schengen (senza confini) con l’EU, offre tantissime opportunità ai cittadini europei, italiani che decidono di lavorare, fare impresa, trasferirsi e vivere in Slovenia. L’iter per i cittadini europei che vogliono vivere in Slovenia è:
- veloce,
- semplice,
- trasparente e
- vantaggioso.
Con una tassa sugli utili del 19%, il sistema fiscale in Slovenia è molto vantaggioso per chi vuole investire in Slovenia. Nell’articolo ti verrà spiegato tutto quello che devi sapere se vuoi trasferirti e vivere e/o investire in Slovenia. Parleremo di documenti necessari, costo della vita, offerte di lavoro, costituzione di un’attività, su come vivere in Slovenia e lavorare in Italia ed ovviamente la tassazione sulla pensione Italiana, tassazione sugli immobili e come ottenere la residenza in Slovenia.
I costi della vita in Slovenia sono molto vantaggiosi, comunque tieni presente che se vuoi lavorare e vivere in Slovenia, gli stipendi medi sono più bassi rispetto all’Italia. Lo stipendio medio sloveno si aggira intorno ai 1000,00 euro al mese, che può crescere in base alle tue qualifiche, conoscenza delle lingue ed all’esperienza lavorativa maturata.
Se si parla di pensionati italiani trasferirsi e vivere in Slovenia il costo della vita è molto favorevole.
Quali sono i documenti necessari per vivere in Slovenia?
Tieni in considerazione che vivere in Slovenia significa vivere in un paese dell’Unione Europea. La Slovenia, ed il suo sistema monetario, è ovviamente parte integrante dell’eurozona, ovvero fa parte di quei paesi che adottano l’euro come valuta ufficiale.
Vivere in Slovenia significa anche vivere in un paese della zona Schengen e quindi senza controlli della polizia per uscire ed entrare in Slovenia da un altro stato membro.
Quindi come cittadino italiano, non devi presentare nessun documento ma basta che sei in possesso di un documento di riconoscimento valido. Se hai intenzione di trasferirti e vivere in Slovenia ti consigliamo di avere un passaporto o semplicemente una carta d’identità valida. Quando deciderai di trasferirti o vivere in Slovenia dovrai registrarti presso le autorità competenti e dimostrare di essere in possesso di tutte le caratteristiche per poter vivere in Slovenia:
- un reddito o la pensione, sia che sei un lavoratore autonomo, o dipendente di qualche società sia slovena, italiana o altre,
- se non sei in nessun rapporto lavorativo basterà dimostrare di avere abbastanza soldi sul tuo conto corrente e di essere economicamente autosufficiente per vivere in Slovenia,
- prima di richiedere la residenza tieni in considerazione che ti servirà anche un indirizzo di residenza, quindi avere un contratto d’affitto o essere proprietario di un immobile.
- inoltre servirà richiedere anche il codice fiscale sloveno (davčna številka), ed il numero di identificazione personale (EMŠO).
Il nostro studio di consulenza aziendaslovena.com è preparato ad assisterti durante l’intero l’iter per ottenere la tua residenza in Slovenia e vivere secondo le leggi vigenti ed in tutta tranquillità.
Insieme potremmo valutare quale sia la soluzione giusta per te. Il nostro studio di consulenza aziendaslovena.com vanta più di 20 anni di esperienza nel settore. Quindi insieme al nostro responsabile dedicato alle residenze in Slovenia valuterete se ti serve solamente la residenza in Slovenia o anche la residenza fiscale.
Come trovare casa in Slovenia?
Uno dei motivi per i quali vivere in Slovenia è sicuramente il ridotto costo della vita e una tassazione molto inferiore rispetto all’Italia. Il sistema fiscale sloveno è il più vantaggioso di tutti i paesi confinanti con l’Italia.
Quando cercherai un appartamento o casa in affitto, vedrai stupito il fatto che i prezzi degli affitti anche nelle zone centrali delle città come Nova Gorica, Ljubljana o Capodistria in media non superano i 500 euro. Quindi vivere in Slovenia può essere anche vantaggioso rispetto agli affitti in Italia.
Cercare un appartamento o una casa per vivere in Slovenia è simile a come sei abituato in Italia. Diversi portali WEB offrono annunci immobiliari in Slovenia ed ovviamente potrai sempre scegliere una delle tante agenzie immobiliari presenti in tutti i centri urbani.
La maggior parte dei siti WEB è disponibile in sloveno o inglese, quindi la conoscenza della lingua slovena è importante. Tieni sempre in considerazione che nella parte litorale del paese come Koper – Capodistria, Izola – Isola, Piran – Pirano, Portorož – Portorose, la lingua italiana è una delle ufficiali e quindi comunemente parlata anche negli uffici e nella popolazione locale.
Per quanto concerne trovare un lavoro dipendente in Slovenia è necessario possedere una buona padronanza della lingua slovena e anche l’Inglese è uno dei requisiti fondamentali per accedere al mercato del lavoro e vivere in Slovenia. Il curriculum vitae utilizzato in Slovenia è come in Italia l’Europass. Ricordati che una volta trovato il lavoro dovrai registrarti presso il ZZZS (assicurazione medica statale).
- Per vivere in Slovenia ti servirà un Conto corrente sloveno e conoscenza base delle banche slovene.
Una delle procedure che dovrai seguire per poter aprire un conto corrente estero è valutare l’idea di doversi recare presso una delle filiali da te scelta sul territorio sloveno. Oppure avvalerti di un’agenzia specializzata come aziendaslovena.com, la quale valuterà con rigorosità insieme a te tutte le formule messe a disposizione dell’ente finanziario. Comunque Ti verrà consigliato di prendere in considerazione tutte le opzioni ed eventuali sgravi fiscali messi concessi dalle banche Slovene destinate ai possessori di un conto corrente in Slovenia ed agli investitori stranieri, sia per privati che per aziende.
Il consiglio migliore è quello di rivolgersi ad un’agenzia di consulenza bancaria con la quale valuterai la proposta e l’offerta migliore che esaudirà tutte le tue aspettative ed esigenze riguardo un conto corrente all’estero in modo efficace, sicuro e su misura.
Gli istituti più importanti sono:
- NOVA KBM (inclusa l’A BANKA)
- NLB
- UNICREDIT BANKA SLOVENIJA
- BANKA SPARKASSE
- ADDIKO BANK
- SKB BANKA
- INTESA SANPAOLO BANK (ex BANKA KOPER)
Telefonia e connettività in Slovenia
I quattro principali operatori di fisso e mobile in Slovenia sono Telekom slovenije d.d., A1 Slovenija d.d., Telemach d.d. e T-2.
Ognuno di questi operatori offre piani tariffari mobili, dati mobili ed ovviamente ADSL e fibra ottica. Per trovare la soluzione adeguata alle tue necessità basta consultare i siti WEB degli operatori o recarti presso le loro filiali o franchising presenti in tutte le città.
Ti ricordiamo che la fibra ottica in Slovenia e capillarmente presente in tutti i centri urbani ed anche la maggior parte dell’hinterland sloveno.
Sicuramente Ti sei chiesto quali sono i benefit e vantaggi di trasferirsi, vivere e investire in Slovenia.
I benefit principali per i quali conviene vivere in Slovenia:
- la vicinanza dell’Italia,
- tassazione aziendale favorevole,
- lingua italiana ufficiale nel litorale Sloveno, territorio EU,
- natura incontaminata e tanto altro.
Il costo della vita è sicuramente uno dei motivi principali per vivere in Slovenia. Sta di fatto che il costo della vita è nettamente più basso rispetto alla realtà italiana. Lo stipendio medio in Slovenia si aggira tra 1.000,00 e 1.400,00 euro. I generi di prima necessità, servizi ed energia costano nettamente meno rispetto all’Italia.
Tirando le somme, gli stipendi in Slovenia sono mediamente più bassi rispetto all’Italia quindi se lavori in Italia e vivi in Slovenia vicino al confine aumenti notevolmente il Tuo benefit.
Anche il sistema fiscale è molto più vantaggioso e snello rispetto a quello italiano. Vedendo una busta paga slovena vedrai di persona che le trattenute attuate dallo stato sloveno sono molto più basse rispetto alla realtà italiana.
Il regime fiscale sloveno è favorevole anche se hai intenzione di investire sul territorio o aprendo un’attività in Slovenia. I vantaggi di vivere in Slovenia, ricevendo la Tua pensione sul tuo conto corrente in Slovenia sono molteplici.
Se sei pensionato e decidi di vivere in Slovenia e trasferire la tua residenza fiscale in Slovenia pagherai meno tasse sulla tua pensione rispetto all’Italia. Nella media otterrai dai 20% ai 30% in più sulla tua pensione. Insieme con il nostro consulente fiscale potrai calcolare al centesimo quanti soldi in più avrai a disposizione trasferendoti in Slovenia.
Trasferire la propria attività e vivere in Slovenia vista della vicinanza all’Italia fa dalla Slovenia una delle principali mete degli Italiani in cerca di nuove opportunità di business e trasferimento
Infrastrutture eccellenti, costo della vita più basso rispetto all’Italia, minore densità della popolazione offrono opportunità non solo ad imprenditori ma anche ai dipendenti e pensionati che decidono di trasferirsi e vivere in un altro paese o in questo caso la Slovenia.
Lingua italiana in Slovenia
Nella zona del litorale sloveno (Capodistria, Isola, Ancarano, Portorose) la lingua italiana è ufficiale, secondo la costituzione slovena è pari allo sloveno. La popolazione sul territorio del litorale sloveno è per la maggior parte bilingue. Servizi, uffici pubblici, bar, ristoranti hanno l’obbligo di avere tutte le pubblicazioni e le scritte sia in sloveno che in italiano. Anche l’istruzione è adeguata al bilinguismo e sono presenti scuole elementari, medie e superiori in lingua italiana. L’istruzione in lingua italiana è disponibile e gratuita per la minoranza italiana o per i tuoi figli se decidi di vivere in Slovenia.
Burocrazia
Il vantaggio di vivere in Slovenia è anche la sua burocrazia semplice, digitalizzata, efficiente e soprattutto veloce. Gli uffici pubblici sono efficienti, veloci e digitalizzati. Questo aspetto ha fatto si, che anche durante la pandemia globale del COVID 19, la maggior parte degli enti pubblici funziona online.
Tieni in considerazione che costituire una società in Slovenia e farla diventare operativa è questione di qualche giorno lavorativo se non immediato. Quindi che tu voglia fare business o solamente vivere o investire in Slovenia ottenendo la residenza slovena, fa della Slovenia la tua soluzione ideale.
Infrastrutture in Slovenia
La Slovenia ha una posizione strategica ed è ben collegata con la rete autostradale europea. Oltre alla rete autostradale, la Slovenia è anche presente nel corridoio ferroviario che collega Ovest ed Est e quindi fa dalla Slovenia un vero e proprio Hub o centro logistico tra l’Europa occidentale e Balcani.
L’aeroporto principale è l’aeroporto di Lubiana ma spesso i cittadini Italiani che vivono o lavorano in Slovenia utilizzano l’aeroporto internazionale di Trieste il quale dista solamente 15 minuti da Nova Gorica. Come abbiamo già riportato nella sezione telecomunicazioni le infrastrutture tecnologiche e di connettività sono capillarmente diffuse tramite fibra ottica di banda larga su tutto il territorio nazionale. Anche il 4g collega internet a banda larga anche nelle più remote zone rurali. L’area portuale di Koper – Capodistria posiziona la Slovenia anche come un importante riferimento all’importazione automotive dall’estremo Oriente via mare.
Il regime fiscale sloveno
Come già riportato il regime fiscale in Slovenia è favorevole all’imprenditoria e le tasse sono notevolmente più basse rispetto all’Italia. Basta sottolineare che le ditte individuali forfettarie (entrate fino ai 100.000,00 euro) sono tassate con il 4%! Invece le s.r.l. (d.o.o. in sloveno) hanno la tassazione unica del 19%.
La Slovenia è vicina dell’Italia!
La conurbazione di Gorizia – Nova Gorica sono un’unica città, senza confini fisici, anche se ufficialmente divise da due stati e due legislazioni diverse. Se decidi di vivere a Nova Gorica potrai tranquillamente andare a passeggio a prenderti un caffè in Italia per poi ritornare nel tuo ufficio sloveno. Nova Gorica – Gorizia sono a 0 chilometri dall’autostrada A4 e quindi facilmente raggiungibili dall’Italia. L’aeroporto principale per raggiungere Nova Gorica rimane sempre l’Aeroporto di Trieste a 15 minuti dal confine. Ti ricordiamo che invece nella parte del litorale sloveno (anche esso collegato con l’autostrada A4) la lingua italiana è ufficiale secondo la costituzione slovena per via della minoranza italiana.
Servizi, energia e costi di gestione societaria
I servizi come connettività, internet mobile costano meno rispetto all’Italia. L’elettricità, carburanti hanno prezzi nettamente minori. Con un risparmio sui costi di energia ed altri servizi essenziali permette ad un imprenditore italiano che decide di intraprendere un’attività in Slovenia o addirittura trasferirsi e vivere in Slovenia, di essere più competitivo sul mercato globale. Se non vuoi trasferirti e vivere in Slovenia hai comunque a disposizione un ufficio virtuale per la tua società presso il nostro studio.
Mercato del lavoro in Slovenia
Se deciderai oltre a vivere in Slovenia anche ad essere presente sul mercato del lavoro o aprire una attività in Slovenia tieni in considerazione che la forza del lavoro in Slovenia è di altissima qualità. Il sistema scolastico sloveno e l’impresa ad alto valore aggiunto produce personale specializzato, professionale, tecnico di elevata produttività. La maggior parte attiva della popolazione che vive in Slovenia oltre allo sloveno, ha buona padronanza anche della lingua Inglese. Come ti abbiamo già spiegato precedentemente sulla parte costiera dello stato è addirittura bilingue.
Immatricolare un mezzo in Slovenia e targa slovena
Se deciderai di trasferirti e vivere in Slovenia sicuramente ti chiederai quanto costa il bollo, l’assicurazione e non per ultima la benzina.
Il bollo su certe macchine costa anche 70% in meno rispetto all’Italia, per le macchine di cilindrata media il bollo e l’assicurazione sono praticamente irrisori. Quindi se decidi di vivere in Slovenia ed avere il tuo automezzo o veicolo commerciale con la targa slovena è sicuramente uno dei benefit del quale non potrai fare a meno. Ti ricordiamo che guidare una macchina con la targa slovena è assolutamente legale vivendo in Slovenia. Quindi sarai libero di girare anche in Italia con la targa slovena (e i benefit che essa comporta) in tutta tranquillità dato che sarai residente sloveno e con la carta d’identità slovena potrai dimostrare che risiedi in Slovenia.
Vivere in Slovenia da imprenditore ed avere un’attività slovena propria
Trasferendoti a vivere in Slovenia ti permetterà anche di avviare un’attività propria ed a beneficiare di tutti i vantaggi che la residenza fiscale ti può offrire. Aziendaslovena.com ti affiancherà nell’iter.
Le attività che in Slovenia crescono e sono in continua espansione sono servizi vari, commercio, autotrasporti, logistica, produzione (data la minore tassazione sulle paghe e i costi dei servizi), quindi qualsiasi attività tu deciderai di intraprendere sarai un passo avanti rispetto ai tuoi competitori italiani. Insieme al nostro consulente aziendale potrai scegliere la forma giuridica più idonea per mettere in piedi la tua attività e vivere in Slovenia.
https://siviaggia.it/viaggi/cosa-vedere-assolutamente-in-slovenia/232905/
Richiedi più informazioni
Rasti Humar è un consulente aziendale e fiscale. Commercialista con più di 15 anni di esperienza per imprenditori Italiani in Slovenia. Cittadino sloveno che vive a Gorizia Italia. Nel passato ha gestito diverse società di contact e call center per multinazionali italiane in Slovenia e agenzie interinali.
Attualmente lavora in Slovenia come consulente aziendale e gestisce 3 brand.
www.aziendaslovena.com www.bancaslovena.com www.avvocatosloveno.com